Conosci Te stesso
per informazioni e iscrizioni - 3281805682 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un Seminario esperienziale durante il quale impareremo ad ascoltare e comprendere i segnali che c'invia il nostro corpo. Non deve essere per forza successo qualcosa di eclatante, basta un 'non detto' una situazione che si ripresenta, ritorna, un trauma infantile che riemerge ogni volta, sebbene non lo riconosciamo, e via che inizia un fastidio o un disturbo. Quando il corpo si difende da emozioni o eventi spiacevoli e intollerabili manifesta il proprio disagio su alcuni organi, detti bersaglio.
Correlazioni psicosomatiche (psiche e corpo)
- La pelle manifesta problemi legati al contatto, alla comunicazione, all’espressione emotiva, alle relazioni, comportandosi come una “tela” su cui si dipingono le emozioni più profonde (tra cui rabbia, irritazione, rifiuto, senso di ingiustizia, aggressività repressa) o stati di stress.
- L’apparato digerente rappresenta il nostro modo di “digerire” e “mandare giù” esperienze o situazioni esistenziali, di assimilarle o eliminarle; la capacità di gestire la rabbia e l’aggressività; di “trattenere” e di lasciare andare; di vivere paure e insicurezze.
- L’apparato cardiocircolatorio esprime la capacità di gestione dei nostri affetti più profondi, degli istinti e delle emozioni, la capacità di dare e ricevere amore; di permettere la libera “circolazione” della gioia, delle passioni, dell’amore nella nostra vita.
- I disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico
- L’apparato respiratorio
- L’apparato urinario
- Il sistema immunitario
- Sintomi del mal di testa